• la via dei papi

    Blog "La via dei Papi"

Castello Mirabello - Il Cammino de La Via dei Papi, la versione italiana di Santiago di Compostela

Si parte… da Lorenzago di Cadore

Lorenzago di Cadore è uno dei due punti di partenza del cammino spirituale de “La Via dei Papi”. Dista quasi 100 km da Canale d’Agordo, anche se sulla cartina in linea d’aria i due centri distano solo 44 km. Lorenzago è uno dei 22 Comuni della provincia di Belluno che costituiscono la Magnifica Comunità di Cadore e sorge su un altipiano posto a circa 883 metri sul livello del mare. Come Canale d’Agordo anche Lorenzago di Cadore è circondato dalle montagne, con vette che toccano e superano i 2000 metri di altezza.

La comunità di Lorenzago è piccola, poco più di 500 abitanti, ma negli anni ha saputo accogliere molti ospiti illustri, il più famoso tra questi è stato Giovanni Paolo II. La “Via dei Papi” infatti è nata proprio per ricordare le figure di Papa Giovanni paolo I e di Papa Giovanni Paolo II, che hanno segnato profondamente questi territori. Papa Giovanni Paolo II tra la fine degli anni Ottanta e la fine degli anni Novanta si è recato ben sei volte a Lorenzago per trascorrere i suoi periodi di vacanza, come raccontato nel post dello scorso martedì.

Lorenzago è attraversata dalla “Strada Statale Carnica” anche conosciuta come “Strada del Mauria”, che per secoli è stata la porta di entrata e di uscita per il Friuli Venezia Giulia, in quanto passante per il valico alpino della Mauria, posto a 1298 metri sul livello del mare, da cui la strada prende il nome e che collega il Veneto al Friuli Venezia Giulia.

Un territorio fortemente legato alla storia della Prima Guerra Mondiale che ha segnato le vite delle comunità che qui vivono. Non a caso proprio qui, Papa Benedetto XVI in una sua omelia del 2007, ha ricordato come oggi Lorenzago sia un luogo di pace proprio per i drammi che ha vissuto.

Il Castello Mirabello (edificio costruito nel 1890) è uno dei luoghi focali di Lorenzago, qui infatti era ospitato Giovanni Paolo II durante i suoi soggiorni estivi, di proprietà della Curia di Treviso. L’altro elemento importante che caratterizza questo territorio è costituito dalla presenza delle sorgenti del Tagliamento e il passaggio del fiume Piave. Infatti è seguendo proprio questo fiume che il cammino de “La Via dei Papi” inizia, che porta fino a Belluno, da cui poi raggiungere la Certosa di Vedana, il punto di congiunzione dei due tronconi del cammino, quello dell’agordino e quello del Cadore.

A questo punto rimane solo una domanda a cui rispondere. Come arrivare a Lorenzago? Lorenzago non è servita dalla rete ferroviaria, infatti in treno è possibile raggiungere Calalzo di Cadore da Belluno. Da Calalzo di Cadore grazie alla compagnia di autotrasporti Dolomiti Bus potrai raggiungere Lorenzago. Per informazioni puoi visionare il sito http://www.dolomitibus.it/.